Salta al contenuto
Via Matteotti 12/a 28066 - GALLIATE
info@gsag.it
C.F.: 94014210036
web
GSAG – Gruppo Storico Archeologico Galliatese
Sito Ufficiale del Storico Archeologico Galliatese
Home
La Nostra Storia
News e Eventi
Pubblicazioni
Il dialetto
Audio
Gajà spitascià I
Gajà spitascià II
Gajà spitascià III
Un piatu al zicòria
Barba Castèl
Galleria Immagini
Video
Video Ospiti – Daniele Mora
Il Traduttore
Libri Sfogliabili
TACUÊIN DL’ANU 1971
Gajà spitascià volume I
Gajà spitascià volume II
Gajà spitascià volume III
Territorio, società, lingua – Il medio Ticino
Bestiario ed erbario popolare Il Medio Ticino
Vita e morte del Baragiêu
Galliate com’era – Gajà d’una bòta
Parole e fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume primo
Parole e fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume secondo
Parole e fatti – Dizionario storico-linguistico galliatese – Volume terzo
Repertorio italiano-galliatese Al Viandûma
Un piatu al zicòria – Favole e fiabe della tradizione popolare galliatese
Un piatu al zicòria – Testi e contesti, le fonti originali
Pòrtasinpê – Porta San Pietro
Barba Castèl
Mille e cento anni fa – Il primo castello di Galliate
Gli Alberi nel Parco del Ticino
I crôsi da Gajà
Dal calamaio al tablet – Breve storia dell’insegnamento a Galliate
Società Operaia ed Agricola e Asilo d’Infanzia
La Buèmia – Società contro gli infortuni del bestiame bovino
Circoli, Consorzi, Società
I magnifici sei
Il Crocifisso di San Gaudenzio a Galliate
I Galliatesi e la Grande Guerra
Rassegna Stampa
Contatti
Cerca:
Cerca
Gli Alberi nel Parco del Ticino
Home
Gli Alberi nel Parco del Ticino